giovedì 10 novembre 2016

DIY: Mensole sospese

Da tempo cercavo un'idea carina per riempire la parete bianca del mio bagno che unisse praticità e stile. Dapprima pensavo ad un armadietto pensile, poi a dei ripiani cubici ma nessuna di queste mi convinceva del tutto. Un giorno, quando ormai non ci pensavo più, ecco arrivare l'ispirazione giusta, santo Pinterest! Le mensole sospese con le corde facevano proprio il mio caso! Leggere e fluttuanti, erano la soluzione ideale per l'ambiente stretto del mio bagno poichè essendo a giorno e poco voluminose non ostacolano il passaggio della luce.


Si sa, quando arriva l'ispirazione tutto il resto può aspettare, così la mattina seguente ero già da Leroy Merlin alla ricerca dei materiali necessari per la realizzazione di questo semplice progetto.

Occorrente:
  • Tavole di legno
  • Corda
  • Perle di legno
  • Trapano
  • Metro 
  • Tasselli ad uncino 
Si tratta di un progetto totalmente personalizzabile, il numero dei ripiani può variare fino a coprire una parete intera così come la corda, che può essere sottile o spessa secondo la portata, o essere sostituita con delle catenine stile industrial.

Io ho scelto due tavole rovere sbiancato, dello stesso colore del pavimento in gres del bagno, e una cordicella di spago dal diametro di 2,5 mm che permette di sostenere un peso massimo di 20 kg.


Le perle hanno un diametro di 3 cm, alcune le ho dipinte di bianco. E' stato piuttosto difficile trovarle ma ebay serve proprio a questo!

Prima di realizzare i 4 fori per tavola è necessario prendere le misure in modo che siano perfettamente equidistanti dal bordo. Io ho lasciato un margine di due cm. Ho fatto un segno, ho creato un piccolo solco con il cacciavite e poi ho forato con un trapano con la punta per legno.
Successivamente ho passato la cordicella che va fermata sia in basso che in alto con dei nodi. Anche per questo passaggio il metro è uno strumento indispensabile perchè è proprio la misura delle corde che determina l'altezza dei ripiani e la loro simmetria. Infine ho inserito quà e là qualche sfera in legno in modo casuale.




Ultimo passaggio: il fissaggio al muro. Con l'utilizzo dei tasselli ad uncino le mensole possono essere appese direttamente al soffitto, per un divertente effetto altalena, nel mio caso però per problemi di spazio ho optato per un fissaggio a parete e dato il limitato peso da sostenere ho semplicemente piantato due grossi chiodi, attorno ai quali ho arrotolato parte della corda restante.



Il risultato finale è che dopo aver visto queste prime due mensole posizionate, vorrei riempire la casa di ripiani fluttuanti e sostituire addirittura l'intera parete attrezzata in sala!

Ne approfitto per mostrarvi una foto di questo bagno nel momento in cui siamo entrati in possesso dell'appartamento e una del suo stato attuale. Eh si, è sempre lo stesso!





Photo credit: Adriana Arenal


1 commento:

  1. Ottima soluzione con poca spesa e tanta fantasia hai realizzato davvero delle carinissime mensole...prenderò sicuramente spunto da te

    RispondiElimina