sabato 22 novembre 2014

Un bureau francese d'altri tempi

Buon giorno amici, oggi è sabato e la giornata è tutta mia, la trascorrerò come di consueto tra hobby e passioni, vernici e progetti, e  il blog! Qualche tempo fa pubblicai sulla pagina facebook un grazioso mobiletto che attendeva scalpitante l'ora del suo restyling... bene, quel momento è  arrivato e adesso sono pronta per mostrarvelo in tutto il suo splendore! E' uno scrittoio con ribaltina e cassetti, il classico bureau francese. Nonostante il suo colore originale, me ne innamorai subito quando lo vidi, quelle gambette e quelle maniglie erano meravigliose. Per il suo restyling ho scelto il mio colore preferito, il bianco antico, per l'interno invece ho mischiato vari colori e tecniche per ottenere l'effetto che desideavo: un color talpa molto anticato e ultra resistente.
Credo che fino ad adesso sia il più bel mobile che abbia mai fatto!
Come sapete, amo dare un nome ai mobili ai cui mi affezziono di più... vi presento Pantoufle.











sabato 25 ottobre 2014

Tavolino Shabby Chic

L'ho terminato da qualche giorno, è il ritorno di un classico, il tavolino da caffè. Elegante e versatile, è il gemello di quello che pubblicai mesi fa. Stesso modello, stessi decori floreali, stesse dimensioni, una sola differenza: il colore usato. Non più bianco, ma un color crema con una punta di bianco, per donargli una patina ancora più aged.




Vi svelo un segreto. Amo dare un nome ai mobili ai quali mi affeziono di più durante il recupero. Lui si chiama Philippe.








giovedì 23 ottobre 2014

Armadio e parete attrezzata

La Boutique Shabby Chic è ancora qui! Nonostante non abbia aggiornato il blog da diverso tempo, volevo dirvi che ci sono ancora, non datemi per dispersa... il blog non l'ho abbandonato, e la mia vena creativa non si è esaurita, al contrario si è espressa nei lavori più grandi che abbia fatto fino ad oggi. Chi mi segue sulla pagina facebook avrà già visto due restyling che mi stanno molto a cuore, si tratta di due mobili che avevo in casa, che stonavano visibilmente con il resto dell'arredamento. Il primo è l'armadio della camera da letto, è stato di mia suocera fin da quando è nato mio marito, poi lei ha cambiato casa e quell'armadio l'ho preso io perchè adoravo il modello a persiana e soprattutto il ripiano centrale comodissimo per la tv, era in pino naturale, ed oggi è bianco sporco con dettagli color tortora, invecchiato e sbiancato. Non so a voi, ma a me sa di mare, lo trovo molto "coastal style" ed una mia amica mi ha svelato il motivo: le ricorda le capanne bianche delle coste americane, e come darle torto! Inoltre questo nuovo stile coastal conferito all'armadio si intona perfettamente al mio letto "Hampton" di Maisons du Monde.


Armadio, com'era

Armadio Coastal Style - Shabby Chic









Sea Coastal Huts

Sea Coastal Huts

Letto Hampton - Maisons du Monde



Il secondo grande mobile di cui vi parlavo è la parete attrezzata del mio soggiorno. Questa era in noce scuro, adesso è bianco sporco, che come avrete intuito, è la tonalità che preferisco. Le linee di questa libreria sono molto squadrate, per cui per evitare l'effetto "ikea" una volta dipinto di bianco, ho lavorato sul ripiano centrale per renderlo il più shabby possibile. Ho carteggiato il legno fino all'anima e poi l'ho lavorato per ottenere un effetto naturale invecchiato dal tempo. Questo è il risultato, mi sembra di abitare in una casa nuova!

La parete attrezzata prima del restyling

La parete attrezzata trasformata



Aggiungi didascalia

sabato 5 aprile 2014

Storia di una Consolle

Stava lì, ricoperta da cianfrusaglie e vecchi libri polverosi, abbandonata e quasi invisibile in un angolo della bottega del rigattiere. La notai subito, e doveva essere mia! Il rigattiere storse il naso perchè gli si prospettava davanti un bel lavoraccio per liberarla da tutti gli oggetti che vi aveva ammassato sopra, ma entusiasta della mia scelta insistetti e gli dissi che sarei passata l'indomani a riprenderla. E così mi ripresentai il giorno successivo, portandomi via il mio bel tesoro! Certo, non era messa bene, e il colore poi, non era proprio dei miei preferiti, ma la forma...quella era fantastica e la immaginavo già trasformata e luminosa!
Ho dovuto aspettare un pò prima di lavorarci su perchè avevo ancora altri mobili da completare, e poi il mio noiso lavoro d'ufficio non mi lascia molto tempo per dedicarmi alla mia passione, ma finalmente è arrivato il suo turno! In un solo pomeriggio la vecchia consolle siciliana è diventata un pezzo esclusivo di casa mia. Ripiani color bianco avorio, supporti color crema, angoli invecchiati... e un incantevole fascino shabby chic!








sabato 29 marzo 2014

Il mobiletto di Daniela

Daniela è una ragazza che dopo tante ricerche ha trovato il mobiletto con le gambe arcuate che tanto cercava. Era color miele con due piccoli cassettini, un pò vecchiotto ma di una forma bellissima allungata, e con una linea ornamentale sinuosa lungo tutto il top. Trovato il mobiletto, bisogna adesso recuperarlo in chiave shabby chic. Dopo aver scelto un colore bianco grigiastro, e un argento satinato per la rifinitura del top, in modo da intonarlo all'arredamento di casa sua, mi sono messa all'opera e ho trascorso un weekend creativo, come quelli che piacciono a me, carteggiando e dipingendo. E' stata una grandissima soddisfazione vedere lei così felice per il risultato finale. Ecco le foto del mobiletto: non vi ricorda qualcosa? Sembra proprio il logo che ho scelto per la Boutique Shabby Chic!




giovedì 20 marzo 2014

Mobiletto con cassetti

Questo l'avevo finito da qualche giorno, ma aspettavo con impazienza l'arrivo dei pomellli in ceramica! Color bianco sporco, decapato, bordi dei cassetti invecchiati e rifiniture color tortora in perfetto stile shabby. Ecco com'era, e com'é, cosa ne pensate? Io sono molto soddisfatta!
E' in vendita, se interessati contattatemi.